Prossime ATTIVITÀ E PERCORSI
MASSAGGIO AL BAMBINO
PORTARE IN FASCIA
MASSAGGIO AL BAMBINO
TUTTI A TAVOLA
Musicoterapia UnoTre – Giovedì
PSICOMOTRICITA’ DI GRUPPO 8-18 mesi
Ultime dal BLOG
Un approccio interdisciplinare
per una vita piena e a colori
Una psicoterapeuta, un’osteopata, una musicoterapista, una biologa nutrizionista, un’ostetrica, una neuropsicomotricista e una logopedista lavorano in équipe con un approccio interdisciplinare, che prende in considerazione la persona nella sua armonica totalità.
La psicoterapia (dal greco psychè therapèia “cura dell’anima”) è un percorso interpersonale fondato sulla relazione paziente/terapeuta, che lavorano insieme per promuovere un cambiamento, teso ad alleviare situazioni di difficoltà, o curare disturbi e sofferenze psicopatologiche.
Ogni effetto ha la sua causa L’osteopatia è questo, è capire che il corpo risponde a qualsiasi interferenza esterna, fisica ed emozionale, e quando non riesce ad adattarsi manifesta la sofferenza attraverso i muscoli, le ossa ma anche i visceri, il sistema nervoso…. l’osteopatia è capire perché il “sistema uomo” perde il suo equilibrio e si ammala.
La musicoterapia è…è relazione, ma non solo. E’ comunicazione, è contenimento, è dialogo e silenzio. E’ uno spazio dove potersi esprimere senza giudizio, dove liberare e dare una forma alle proprie emozioni attraverso il linguaggio sonoro-musicale.
La logopedia (dal greco lógos paideía “insegnamento della parola”) è un percorso che guida e sostiene il bambino con ritardo o disturbo del linguaggio verso competenze comunicative, socio-relazionali e linguistiche più efficienti, attraverso ciò che facilita maggiormente l’apprendimento nel bambino: il gioco. Si tratta di un percorso basato sulla costruzione di una relazione di fiducia tra bambino e logopedista e…una buona dose di divertimento!
sostegno in gravidanza, parto e puerperio, controlli del post partum,
allattamento,
riabilitazione del pavimento pelvico,
svezzamento – alimentazione complementare,
accompagnamento nella pubertà femminile e maschile,
educazione sessuale
Psicomotricità: percorsi in piccolo gruppo che mirano a favorire le abilità motorie, relazionali e creative del bambino.
Terapia Neuro-Psicomotoria: un’intervento a carattere terapeutico-riabilitativo rivolto a bambini e bambine che presentano disturbi specifici o difficoltà nello sviluppo.