Contatti
Per iscrizioni e informazioni contattaci ai recapiti di seguito o compila il modulo di contatto.
La World Osteopatich Health Organization ( WOHO) riconosce l’osteopatia come una modalità di prevenzione e cura sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e il trattamento.
Il Dott. Andrew Taylor Still ( 1828 Virginia) è stato il padre dell’osteopatia e fondatore della prima scuola negli Stati Uniti.
Per primo capì la potenzialità di auto guarigione del corpo umano, l’importanza di una medicina volta alla prevenzione e la possibilità di curare agendo sul sistema muscolo scheletrico.
Fondamentale per lui era la conoscenza anatomica e fisiologica per capire le disfunzioni corporee.
Caposaldo dell’osteopatia è che : Il corpo è un’unità autonoma dove struttura e funzione si condizionano a vicenda.
Se c’è equilibrio tra struttura e funzione i processi patologici non si innestano.
Dal 22 Dicembre 2017 con il DDL Lorenzin l’osteopatia è stata riconosciuta in Italia come
professione sanitaria.
I campi di applicazione sono tra i più diversi e comprendono problemi osteo articolari, disfunzioni viscerali, squilibri metabolici.
L’osteopatia è per tutti! Ai trattamenti possono accedere neonati, bambini, adolescenti, donne in gravidanza, anziani….
Peculiarità dell’osteopatia è che non esiste un’ unica modalità di intervento, ma il professionista può scegliere le tecniche che ritiene più adatte al paziente ed al momento.